Il Giorno della memoria.
 
dal 27/01/2025 al 07/02/2025
 
Mostra speciale presso la Biblioteca Statale Isontina in occasione del Giorno della Memoria, esposti una selezione di testi dedicati al tema della Shoah e alla lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza.
 
L’iniziativa intende offrire uno spazio di riflessione e approfondimento storico, culturale e umano, promuovendo la consapevolezza e la memoria collettiva attraverso le opere e i documenti scelti.
 
I campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau furono liberati il 27 gennaio 1945. Rimasero in vita solo circa 7.000 prigionieri, mentre perirono oltre un milione di persone.
 
Il Consiglio d’Europa fu il motore dell’istituzione di una “Giornata della memoria e della prevenzione dei crimini contro l’umanità”.
 
I ministri dell’Istruzione degli Stati membri presero questa decisione a ottobre 2002.
 
Sebbene la Germania e la Francia scelsero il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz, in altri paesi la Giornata dell’Olocausto ricorre in date diverse, a seconda della rispettiva esperienza storica.