L’evento è collegato alla mostra “Francesco Caucig Goriziano 1755-1828. L’uomo, l’artista, il testimone di un’epoca” attualmente allestita a Palazzo Coronini Cronberg.
Grazie all’individuazione, nelle raccolte della Biblioteca Statale Isontina, delle stesse edizioni di alcuni dei libri da lui posseduti, la mostra offre opportunità unica di gettare uno sguardo all’interno della biblioteca personale del pittore neoclassico Francesco Caucig, rivelando i suoi ampi interessi e le sue fonti di ispirazione.
Interverranno il direttore della Biblioteca, Luca Caburlotto, il direttore della Fondazione Coronini Claudio Polverino, le curatrici Cristina Bragaglia e Antonella Gallarotti.
Segnaliamo inoltre che lo stesso giorno, alle 16, le curatrici Cristina Bragaglia e Antonella Gallarotti condurranno una visita guidata liberamente aperta al pubblico, offrendo approfondimenti sulle opere esposte.
La mostra sarà aperta dal 5 marzo 2024 al 6 aprile 2024.








